Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
in risposta a: GEM can. A #5180
Endocrino dove è meglio ripassarlo? qualche appunto ben fatto in modo da cementizzare le nozioni…?
in risposta a: info geriatria canale A #9636Grazie a Emocromo per la parte chirurgica, ma per le altre 2 si trova qualcosa? oppure sono talmente rincoglionito che sono nella sezione download e non le trovo???
parlo di bianchi e fisiatria…
in risposta a: 42582 – MEDICINA INTERNA E DELL’INVECCHIAMENTO (CI) #11240Grazie me l'ero perso quel thread…!
in risposta a: oncologia IV anno #6494fatte 12 su 10 esatte oggi le mie 10 e quelle di una ragazza vicino prima che la prof ci riprendesse 😛
Comunque semplicissimo come esame, preparato in una settimana sulle dispense wiki (eng) e materiale su hackmed
domande facili se si ragiona 30 secondi se mettono ER+ farai ormonoterapia se ER- no!
in risposta a: c. p. n. canale A #10356all'ultimo no
in risposta a: Clinica Medica CAN A #9709UP…
Chi ha qualche consiglio in più? 😀
in risposta a: c. p. n. canale A #10354Grande Bugiardini…!
Segni e sintomi insufficenza mitrale e aortica, Torsione di punta, Brugada, Embolia, Endocardite acuta.
Queste quelle che ho visto chiedere più spesso.
Diciamo che se parti bene non ci sono problemi…!
Nefro:
Tutto, con molte volte domandina sulla dialisi
Pneumo:
Tutto :/
in risposta a: c. p. n. canale A #10352Beh se ti attieni al programma non sbagli mai… Peccato sia immenso…
in risposta a: c. p. n. canale A #10350come mai ci si può prenotare sia da Nava che da Stefoni?
Chi è del canale A deve prenotarsi da Stefoni giusto?
in risposta a: FARMACOLOGIA #6041Non sono più presenti i file con le tesine risposte nella sezione download…
è possibile fare un reup oppure qualcuno le ha me le passa per mail?
Grazie!
in risposta a: Psichiatria #2483per cui le domande vengono scelte tra queste
quote :PSICOPATOLOGIA GENERALE1. Disturbi della percezione
2. Disturbi del pensiero
3. Disturbi dell'attenzione, coscienza e vigilanza
4. Disturbi della coscienza dell'Io
5. Disturbi della memoria
6. Disturbi dell'intelligenza
7. Disturbi dell'affettività
8. Disturbi dell'istintualità, della volontà e della psicomotilità
DIAGNOSI E CLASSIFICAZIONI PSICHIATRICHE
9. Il problema della diagnosi in psichiatria. Il DSM-IV-TR
INTERVISTA PSICHIATRICA
10. Componenti dell'intervista e della valutazione psichiatrica. Interviste strutturate e scale di valutazione psichiatriche (Rating Scales)
DEMENZA, DISTURBO AMNESTICO, DELIRIUM, DISTURBI MENTALI DOVUTI AD UNA CONDIZIONE MEDICA GENERALE
11. Delirium
12. Demenze: epidemiologia, eziopatogenesi e quadri clinici
13. Demenze: diagnosi e diagnosi differenziale, decorso, prognosi e cenni terapeutici
14. Disturbo amnestico
15. Disturbi Mentali Dovuti a una condizione medica generale
SCHIZOFRENIA
16. epidemiologia, eziopatogenesi, quadro clinico
17. diagnosi, decorso, prognosi
18. Sottotipi della schizofrenia, diagnosi differenziale
19. Terapia
DISTURBO DELIRANTE, DISTURBO SCHIZOFRENIFORME, DISTURBO SCHIZOAFFETTIVO, PSICOSI BREVE
20. Disturbo Delirante: fattori eziologici ed epidemiologia, sintomi , criteri diagnostici
21. Disturbo Delirante: decorso e prognosi, diagnosi differenziale e terapia
22. Disturbo Schizofreniforme
23. Disturbo Schizoaffettivo
24. Psicosi Breve
DISTURBI SOMATOFORMI E MEDICALLY UNEXPLAINED SYMPTOMS
25. Disturbo di Somatizzazione
26. Disturbo Algico, ipocondria
27. Disturbo da Dismorfismo Corporeo, disturbo somatoforme indifferenziato
28. Diagnosi differenziale dei Disturbi Somatoformi
29. Decorso, prognosi e trattamento dei Disturbi Somatoformi
DISTURBI DISSOCIATIVI
30. Amnesia Dissociativa, Fuga Dissociativa
31. Disturbo Dissociativo di Identità, Disturbo di Depersonalizzazione
DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE
32. Anoressia Nervosa: Ipotesi eziopatogenetiche, psicoanalitiche, sistemiche e cognitivo-comportamentali, caratteristiche cliniche, criteri diagnostici e approccio terapeutico
33. Bulimia Nervosa: Ipotesi eziopatogenetiche, psicoanalitiche, sistemiche e cognitivo-comportamentali, caratteristiche cliniche, criteri diagnostici e approccio terapeutico
34. Altri disturbi dell'Alimentazione
LEGISLAZIONE E PSICHIATRIA FORENSE
35. Consenso alle cure e facoltà di curare, etica in psichiatria. Trattamenti sanitari obbligatori.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PSICHIATRICI
36. I progetti obiettivi “tutela della salute mentale”. Componenti strutturali del Dipartimento di Salute Mentale: Centro di salute mentale e Servizio psichiatrico di diagnosi e cura, Strutture intermedie semiresidenziali e residenziali.
VIOLENZA CONTRO LE DONNE ED I MINORI
37. Quadri clinici ed epidemiologia. Decorso, prognosi ed interventi terapeutici.
38. Reazione acuta da stress e disturbo post traumatico da stress.
TERAPIA FARMACOLOGICA DEI DISTURBI MENTALI
39. La neurotrasmissione ed il Sistema Nervoso Centrale
40. Terapie farmacologiche della Depressione
41. Terapie farmacologiche dei Disturbi d'ansia
42. Farmacoterapia della Psicosi e della Mania
43. Ipnotici e sedativi
DEPRESSIONE MAGGIORE
44. Epidemiologia, eziopatogenesi, quadro clinico
45. Diagnosi, decorso, prognosi
46. Sottotipi depressione, diagnosi differenziale
47. Terapia
DISTURBO BIPOLARE
48. Epidemiologia, eziopatogenesi, quadro clinico
49. Diagnosi, decorso, prognosi
50. Sottotipi disturbo bipolare, diagnosi differenziale
51. Terapia
DISTURBI DA ABUSO DI ALCOOL E DI SOSTANZE
52. Alcol e Benzodiazepine
53. Oppiacei
54. Stimolanti e Allucinogeni
55. DISTURBI DI PERSONALITÀ
56. DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO
57. DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
58. DISTURBO D'ANSIA GENERALIZZATA E FOBIE
59. SUICIDIO
DOMANDE ESAME DI PSICOLOGIA CLINICA (CORSO INTEGRATO)
PROF. NICOLINO CESARE ROSSI
1) Diagnosi nosografica‐descrittiva e psicodinamica
2) Il modello biopsicosociale
3) Cosa sono i Gruppi Balint?
4) Cos'è una psicoterapia?
5) Approccio comportamentale
6) Approccio cognitivo
7) Approccio relazionale‐sistemico
8) Approccio psicoanalitico
9) Placebo e effetto placebo
10) Metodo sperimentale e metodo clinico
11) Variabile dipendente e variabile indipendente
12) Metodo correlazionale
13) Comportamento verbale e non verbale nel colloquio clinico
14) La conduzione del colloquio clinico
15) Requisiti psicometrici dei test (validità, fedeltà, standardizzazione)
16) Questionari di autovalutazione
17) Test proiettivi
a. Thematic Apperception Test
b. Test di Rorschach
18) Scale di intelligenza
19) Cos'è il QI
20) Transfert e Controtransfert
21) Inconscio
22) Il conflitto psichico
23) Il complesso di Edipo
24) Angoscia di castrazione
25) Fasi psicosessuali
26) Attaccamento
27) Super Io ed Ideale dell'Io
28) Descrivi le funzioni dell'Io
29) Meccanismi di difesa
a. Rimozione
b. Razionalizzazione
c. Formazione reattiva
30) Nevrosi e psicosi
31) Le fonti e le forme dell'angoscia alla base della patologia psichica
32) Le reazioni alla malattia a prognosi infausta secondo la Kubler‐Ross
33) Meccanismi di difesa in risposta alla malattia
34) Le ansie del bambino di fronte all'ospedalizzazione
35) Stress ed eventi stressanti
36) Processo di somatizzazione
37) Alessitimia
38) Fattori psicologici e dolore nella pratica medica
39) Il burnout (i.e., fasi del burnout)
40) Fattori protettivi e predisponenti
qualche dispensa ben fatta dove si può trovare in broccaindosso?
🙂
in risposta a: Endocrinologia #14971LoL
il link non funziona…
in risposta a: Endocrinologia #14970;D
in risposta a: diagnostica per immagini canale A #7336[quote author=costy87 link=topic=339.msg17868#msg17868 date=1371589174]
Per la parte neurologica chiedono ancora la domanda a piacere per caso??
Grazie!!
[/quote]se c'è si…
-
AutorePost