Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
in risposta a: GEM can. A #5113
Aaaaaaahhh, non avevo capito proprio la domanda Magù, scusami, ma la mancanza di virgole apostrofi e maiuscole non aiuta in un cervello ottenebrato dallo studio!
Grazie quindi MrMistero 🙂in risposta a: GEM can. A #5110Se ho capito la domanda, dovrebbe essere cmq come dicevo prima: Hbe e eventuali anticorpi servono per valutare la viremia, non lo stato di infezione/guarigione… se sbaglio qualcuno mi corregga, please! >_<
in risposta a: GEM can. A #5108la clearance di Hbs indica guarigione avvenuta! 😉
beata te che ce l'hai il 20, io il 15 e non so 'na mazza!!!
in risposta a: MEDICINA INTERNA SESTO ANNO #11578Il reparto Borghi è al pad. 2 Palagi, secondo piano se non erro, ma non so dirti se sia lì anche la segreteria… presumo di sì!
in risposta a: GEM canale B #9206Per il canale B il prof referente è Bazzoli! 😉
Quando l'ho recuperato io, bisogna segnarsi almeno la settimana prima su liste appese in segreteria, questo nei mesi di recupero. Non so come funzioni normalmente, se basta presentarsi lì e sperare non ci siano tutti gli iscritti… magari chiama in segreteria e senti un po'! O magari qualcun altro ti dà notizie più fresche 🙂
Riguardo la frequenza secondo me dipende dalla persona con cui capiti… io ero con Ruggeri che ci faceva un pressing assurdo, pretendeva arrivassimo lì prima delle 8 e ci rimanessimo fino alla fine delle sue operazioni… :'(in risposta a: Appelli semeiotica can.B #9326Diciamo che il tempo ottimale secondo me è un mesetto, più o meno lasso a seconda che tu abbia o meno conoscenze pregresse degli argomenti… ma 20 giorni impegnativi possono bastare 🙂
Per Poggiopollini va bene anche dal libro, fai bene soprattutto cuore e app. respiratorio!PS: io ho un programma vecchio, sono andata a seguire l'ultimo appello e a quanto pare non hanno dato un nuovo programma ma si sono limitati a dire di studiare quanto spiegato a lezioni (così mi han detto i ragazzi in corso). Ho chiesto un po' e in pratica è paragonabile alla roba del vecchio programma, ma di chirurgia fate anche appendicite, volvolo e invaginazioni intestinali, Giulietti le chiede…
in risposta a: Appelli semeiotica can.B #9324In commissione attualmente ci sono Tomassetti, Campieri, Poggiopollini (che di regola è andato via ma viene sempre a interrogare), e Giulietti e Casadei come chirurghi.
Io come testo uso il Nuti-Caniggia, non conosco gli altri quindi non saprei dirti quale sia il migliore…in risposta a: ANAT PATOL can B! #8320Dagli appunti pedissequamente, se ne hai! Magari aiutati col Robbins, ma basta che tu faccia solo ciò che hanno spiegato e esattamente come l'han fatto, cosa che fa spesso a pugni con la trattazione del Robbins…
Sì che è importante il riconoscimento RX. Cmq puoi aiutarti col file che trovi proprio qui da scaricare nella sezione download… non so se con la commissione Giunti fosse lo stesso, sono sicuramente le stesse slides che fanno vedere al ripasso della commissione Marcacci… In ogni caso, presumo che anche le radiografie che mostrano siano praticamente le stesse quindi dovrebbero bastarti come supporto 😉
[quote author=alport link=topic=713.msg13857#msg13857 date=1317422807]
Mi dispiace. Io avevo guardato tempo fa e non c'era scritto cosi. Mi dispiace 🙁 volevo essere utile
[/quote]NOOOOOOO Alport, non ero assolutamente rivolta a te, ci mancherebbe! Era tutta per i nostri cari prof che ci danno spesso e volentieri certe notizie all'ultimo… tu sei stato sicuramente gentile a dirci come fare, poi di certo non è colpa tua se hanno tolto il ripasso ;D
Ti chiedo scusa se ti sei sentito offeso, non intendevo assolutamente :-\avviso sulla bacheca di Giunti:
RIPASSO RX PER STUDENTI
09/09/2011
per l'appello del 11 ottobre 2011 il previsto ripasso di radiografie rivolto agli studenti del giorno 3 ottobre 2011 è ANNULLATOGli studenti possono usufruire di quello previsto per il 16 settembre alle ore 11 presso l'Aula Campanacci – Istituto Ortopedico Rizzoli
Utile direi!!!
in risposta a: GEM canale B #9203Qualche domanda dell'appello di ieri:
-gastro: morbo di chron, morbo celiaco, k colon, esofago e stomaco, epatiti, cirrosi e complicanze, pancreatiti, mrge.
Bazzoli faceva sempre una domanda a piacere e poi chiedeva un argomento lui (e parlava solo lui, in pratica), mentre un tipo sui 40 capelli e occhi chiari di cui non so il nome era parecchio parecchio puntiglioso.
-endocrino: diagnosi di diabete, cos'è l'hb glicata, diagnosi laboratoristica e sintomi di acromegalia, MEN, iperparatiroidismo, terapia dell'osteoporosi, approccio al paziente tireopatico, iperprolattinemia cause diagnosi e terapia, adenomi ipofisari, ipogonadismi, sindromi ipoglicemiche, domande varie molto specifiche e sintetiche sull'obesità (come si valuta un obeso, sindromi genetiche, esami da fare), test funzionali sul cushing, pcos, cause endocrine di ipertensione, iperaldosteronismo…
Insomma, da Pagotto bisogna aspettarsi domande su tutto e salta di palo in frasca tra gli argomenti, sono piuttosto specifiche e con un approccio clinico perciò l'importante è capire l'argomento che hai davanti perché lui comunque ti ci fa arrivare alle risposte, ma se glielo propini a pappardella è la fine…in risposta a: GEM canale B #9201Domanda: ma per la parte chirurgica non basta l'unigastro e/o le poche slides dei prof? Chiedono tanto approfonditamente?? 😮
in risposta a: GEM canale B #9199Io sto studiando solo dalle slides… chi mi ha dato il malloppone mi ha assicurato che è esaustivo e contiene tutto ciò che ha spiegato e che Pagotto chiede!
Per gastro dal libro… -
AutorePost