-
AutorePost
-
Salve volevo sapere da dove si deve studiare per questo esame… ho comprato il fradà ma su questo non trovo moltissime cose dette a lezione, come la parte chirurgica e la parte fisiopatologica…
io ho dato l esame molto tempo fa.adesso non conosco che cosa stanno chiedendo di piu e dettagli.penso che dal materiale didat puoi scaricare le cose di chirurgia e anche le cose di semeiotica del can a.se dalla chirurgia mancano cose puoi scaricare la parte di chirurgia clinica che sono piu o meno le stesse cose……ovviamente non tutto solo quello che serve.per la fisiopatologia ,io alcune cose avevo fatto dal robbinson e altre da appunti che non so neanche di quale prof erano.ma quell epoca non chiedevano molte cose su la fisiopatol.mi hanno chiesto:esame obiettivo addome,anamnesi,fibrillazione atriale e chir,peritonite addome acuto
in bocca al lupoSe c'è qualcun altro che sa qualcosa di questo esame lo prego di postare…non si sa veramente cosa fare…grazie :'(
Anch'io ho dato l'esame un pò di tempo fa, ricordo di aver studiato la semeiotica dell'addome, la toracica e cardiaca dal Fradà, il resto dai file presenti su internet e se qualcosa non la trovavo andavo di google anche la semeiotica è sempre la stessa.
A me chiesero la domanda a piacere e io portai la semeiotica dell'Addome da lì domande del prof sul fegato e ittero
Il chirurgo mi chiese la semeiotica della mammella e itteri chirurgici.La parte medica io l'ho fatta dal Nuti-Caniggia, mentre la parte di chirurgia dalle loro diapo e appunti.
Come ho già scritto in altri post, ribadisco che per semetiotica non esiste ancora un buon libro, nè in italiano nè in inglese. Per questo una casa editrice di Bologna chiese al prof.Nardo di farlo…il quale si rivolse a sua volta a Matt…che lo scrisse…ma poi non so come finì!non se l'hanno pubblicato…sarebbe bello se qualcuno lo facesse!perchè non lo scrivi te, amxs?
😀 Ce ne ho da studiare prima di pubblicare libri..
beh…Matt li pubblica…recentemente ne ha pubblicato uno sui nodi chirurgici…non sarai mica da meno di Matt,vero??????
qualcuno sa dirmi qualcosa per questo esame?
Ho iniziato a studiarlo dai lucidi di Gullo ma sono quasi più inutili delle lezioni che teneva lui…e non riesco neanche a trovare appunti decenti della parte sul torace.
Qualcuno ha studiato dagli appunti del canale A? potrebbero andare bene lo stesso?Abbiamo parlato molto di questo esame su questo forum!cerca con il pulsante ricerca e vedrai che la tua sete di sapere sarà appagata!
ciao! se può essere d'aiuto, io l'ho fatto l'anno scorso. ho studiato la parte di chir dal materiale che si trova sul sito di unibo: prof nardo, grazi,… poi ho studiato lucidi di bolondi, semeiotica su caniggia.
per la mia esperienza ho notato che casadei e grazi chiedono molto itteri, tiroide,mammella,emorr digestive.La chirurgia è richiesta come scritto su lucidi!il probl è la parte di semeiotica e fisiopat. io mi sono basata sptt su caniggia e lucidi bolondi(anche se non è del ns canale)
poggiopollini di semeiotica tende a chiedere cuore, polmone,ascite.
gullo fa a volte domande un po' specifiche tipo: semeiotica della bocca,del collo, faces,linfonodi… ma non sempre viene all'esame
campieri fa sempre domanda a scelta!almeno le volte che ho visto io!
in bocca al lupo.Ciao a tutti.
Ma nel programma di semeiotica chirurgica non ci sono pure mediastino, torace e malattie dell'esofago?
Grazie tante.Qualcuno sa dove è possibile reperire gli appunti del prof Poggiopollini?
Grazie mille!ciao, vorrei sapere, secondo voi quanto va approfondito l'ECG per semeiotica? Perchè sul Caniggia è piuttosto dettagliato, bisogna sapere tutti i quadri ECg delle varie problematiche cardiache?
grazie!!ciao…avrei bisogno del programma di semeiotica e informazioni su come si svolge l'esame…si passa da uno o due prof?
dove posso trovare il materiale di quest'anno?
grazie in anticipo…
p.s.c'e' un nuovo appello di Semeiotica(canale b) martedì 29 giugno alle ore 14.30 per gli studenti in corso. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.