-
AutorePost
-
E' indifferente…
Valuta solo che il libro è difficile da trovare perchè ce ne sono poche copie, però se lo trovi con un capitoletto di 20 – 30 pagine te la cavi…
L'articolo è più facile da reperire però devi tradurtelo dall'inglese…
Insomma, fai quello che ti occupa meno tempo, tento è solo una farsa per dare 30 o 30L a tutti…Ciao a tutti,
io devo verbalizzare scienze umane 1 e sono del canale B.
Nella pagina degli insegnamenti Fortuni mette "verifica orale" e Telleri "verifica integrata" e non ci sono date!!!
Quindi non basta più la frequenza? Bisogna studiare anche questo?
Grazie a tutti.ciao raga.chi sono i prof e quali sono gli argomenti???
ciao a tutti,dovrei sostenere l'esame di scienze umane 3,ma non ho mai seguito le lezioni perchè sono una trasferita!!!Qualcuno mi saprebbe dire come funziona e cosa si deve studiare? ???Grazie
[quote author=Agave link=topic=82.msg15081#msg15081 date=1330016885]
ciao a tutti,dovrei sostenere l'esame di scienze umane 3,ma non ho mai seguito le lezioni perchè sono una trasferita!!!Qualcuno mi saprebbe dire come funziona e cosa si deve studiare? ???Grazie
[/quote]VERIFICA SCIENZE UMANE 3 – MATERIALI DI STORIA DELLA MEDICINA PER IL CORSO INTEGRATO "ANATOMIA-STORIA MEDICINA" 1° ANNO
30/01/2012
VERIFICA SCIENZE UMANE 3 PER GLI ISCRITTI AL 5° ANNO NELL'A.A. 2010/11Discussione orale su un argomento relativo al Modulo A ( Storia della Medicina) o al Modulo B ( Ragionamento medico), tratto dal materiale messo a disposizione dai docenti..
In particolare :
1) Per la Storia della Medicina ( proff. Arieti, Nicoli):
Capitolo tratto dai volumi “ Storia del pensiero medico occidentale”, a cura di M. D. Grmek, edizioni Laterza;
Articolo tratto dalle riviste interamente on-line: Medical History o Bulletin of History of Medicine2) Per il Ragionamento Medico ( prof. Pierini): file in rete su alma campus
VERIFICA SCIENZE UMANE 3 PER GLI STUDENTI IN DEBITO DI PROVA (ISCRITTI AL 5° ANNO NELL'A. A. 2009/10)
Discussione orale su un argomento.
Si consiglia un capitolo tratto dai volumi “ Storia del pensiero medico occidentale”, a cura di M. D. Grmek, edizioni Laterza; oppure un articolo tratto dalle riviste interamente on-line: Medical History o Bulletin of History of MedicineCiao a tutti,
sono del canale a e dovrei verbalizzare scienze umane 2 e 4, sapete a chi posso rivolgermi?! grazie mille!scusate ho l'esame di scienze umane 3, ma non ho capito esattamente come farlo in senso pratico…. ho vagato un pò tra i siti prima citati ma ci ho capito poco…. ???
qualcuno me lo spiegi come se fossi ritardato? (cosa non improbabile a questo punto! :))
HELP!
[quote author=berto34 link=topic=82.msg16746#msg16746 date=1347311341]
scusate ho l'esame di scienze umane 3, ma non ho capito esattamente come farlo in senso pratico…. ho vagato un pò tra i siti prima citati ma ci ho capito poco…. ???qualcuno me lo spiegi come se fossi ritardato? (cosa non improbabile a questo punto! :))
HELP!
[/quote]
Sei un grande Berto, ho riso troppo dopo aver letto il tuo post.
è vero per questo esame non si capisce nulla.
Allora ti dico, quest'anno non so chi ha fatto lezione, ma se il prof è lo stesso del mio anno, cioè Pierini e Arieti, ti fai o uno dei file caricati on line dal prof pierini, oppure vai alla biblioteca centrale e cerchi uno dei tre volumi del libro "Storia del pensiero medico occidentale", di quello ti leggi un capitolo.
Loro all'esame pi vi smisteranno in base a chi ha fatto il capitolo del libro di storia, oppure il materiale di Pierini.Un saluto!
ciao!dunque se ho capito bene bisognerebbe scaricare da ams campus il file di Pierini "Filosofia della medicina?" di 35 pagine e studiiarselo e poi il prof fà delle domande su questo documento?
domande è un parolone..
dai una letta a quel documento di pierini (anche con un occhio solo mentre guardi la tv….)
pierini ti dirà "di cosa vuol parlare? cosa l'ha colpito di più?" parli mezzo minuto poi interviene lui con considerazioni e spunti interessantissimi! è davvero un gran personaggio..! non ti preoccupare, è una chiaccherata come se fossi al bar..
io gli ho parlato un pò di murri e il metodo clinico..
dimenticavo..a tutti 30 e lode di incoraggiamento!non so nulla dell'altro prof..ti straconsiglio pierini..
Grazie tanto dunque ho indovinato il documento!!!?!!
yes.. è un file word..se non riesci dimmelo che te lo giro..
Qualcuno mi saprebbe dire gentilmente dove trovo i 300 argomenti, di cui si parla su, da esporre per scienze umane3??? Grazie!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.