-
AutorePost
-
ciao!
mi sapete dire cosa chiedono ad otorino?
quali sono le domande più gettonate?
ho sentito dire che che la prof zanetti non c'è a tutti gli appelli,si alternano(un appello i prof otorinolaring,1appello la prof zannetti)……
E' vero???
o sono solo voci di corridoio!
grazie!
ps: è a canali uniti?premetto che ho fatto quest'esame 2 anni fa..quindi nn so se è rimasto tutto invariato ma credo di si..si passa da 2 professori,quindi una materia si salta..a me è capitata oculistica (campos,le uveiti…5 min di interrogazione :-\) ed il dentista (disodontiasi e terapia degli ascessi 8))…quindi ho saltato otorino..cmq c'era la prof e chiedeva spessissimo gli esami audiometrici (anche quelli del bambino),sindromi menieriformi,le vertigini,le sindromi vestibolari..cmq ti consiglierei di studiare bene gli esami strumentali (audiometrie,impedenziometrie,l'esame funzionale dell'apparato uditivo,insomma..)..altre domande frequenti erano sulle ipoacusie..lei teneva un pò ma era molto gentile e tranquilla..e dava dei bei voti..al contrario di campos!in bocca al lupo..
ah,dimenticavo..l'esame è a canali riuniti e la notizia dell'alternanza mi sembra vera..
Quoto Canizares.
Vorrei aggiungere che quando l'ho fatto io la prof verso metà sessione se ne è andata ed è arrivato un otorino che chiedeva tutto il resto: tonsilliti,paralisi 7nervo cranico,neurinoma acustico ed altre domandine più facili e scontate..
buon studioquindi in teoria mercoledi ci dovrebbe essere solo la zanetti(prof audiometria)??????
ditemi se sbaglio!
grazie 1000 ragazzi per le risposte,mi siete stati di aiuto!
grazie!
ciao! 🙂Io l'ho dato l'anno scorso….. Concordo pienamente con CANIZARES.
Io feci oculista (fasi della Retinopatia diabetica e diagnosi strumentale) e dentista (Herpes simplex e zoster), a quell'appello c'era pla Prof che chiedeva a tutti gli esami audiometrici, secondo me quelli ti conviene saperli a Menadito, io mi trovai molto bene con il libro è chiaro e sopratutto dice le cose che vuole sentire la prof.
Buon studio
dimenticavo di dirti: essendo tutti nella stessa stanza se ti chiama qualcuno che non ti piace puoi far finta di non aver sentito perchè eri fuori e ti butti dal primo che si libera, l'ho visto fare da parecchie persone, io non ne sarei capace però vedi tu.grazie delle info!
anch'io non ne sarei capace!
spero vada bene!
otorino non mi piace molto!
…..me la farò piacere!
ciao! 🙂AnonimoOspite6 Marzo 2008 alle 18:42N. di post: 842Ciao!
Io ho fatto l'esame il mese scorso e per otorino c'era un prof uomo di cui però non so il nome…
Cmq era abbastanza tranquillo e anche gentile,perciò se ti capitasse lui non preoccuparti!
Gli ho sentito chiedere un po' di tutto…dalle riniti alle otiti ai tumori della laringe.
Non gli ho sentito chiedere la parte di audiometria.
In bocca al lupo!AnonimoOspite6 Marzo 2008 alle 21:43N. di post: 842;D ;D ;D trucchetto…se ti iscrivi entro le prime 20, quasi sicuramente ti capita la dott.sa di otorino, che è tranquillissima. Chiede quasi sempre esami audiometrici(ovviamente) a me chiese anche otosclerosi.
ùPoi andai dal dentista che mi chiese disontiasi del terzo molare e terapia antibiotica degli ascessi etc etc.–entrambi buonissimi…inal haahhahaha 🙂 🙂 🙂
ciao dudi!
ma il prof che c'era alla appello di febraio era pirodda?
il chirurgo?
grazie!AnonimoOspite16 Marzo 2008 alle 09:37N. di post: 842Ciao,
non ne sono certa, ma credo di sì…
Da quel che so agli esami o si presenta la prof di audiologia o lui… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.