-
AutorePost
-
come funziona l'esame?
gli appunti del matt sono utili?ciao,io ho dato l'esame di ortopedia,luglio scorso…
ho studiato dal libro di campanacci che e' piu' che sufficiente…
le mie domande:osteocondrosi x teoria e la lastra era frattura a legno di un bimbo ovviamente.
importante x imparare a riconoscere le lastre e' di seguire il ripasso che si fa prima dell appello.
comunque ti consiglio di seguire anche il ripasso dell'appello precedente,cosi' arriverai all'esame piu'
preparato.altre domande sentite:displasia congenita dell'anca,classificazione delle fratture,piede torto congenito,artrosi.x le lastre:1.proiezione:anteroposteriore o laterale
2.eta':adulto,bambino
3.descrizione di quello che vedi,di quale parte del corpo si tratta(colonna vertebrale,tibia,ulna….)
4.se si tratta di frattura,composta,scomposta,la devi classificare
5.se riesci,fai la diagnosi(anche se sbagli,se hai descritto prima quello che vedi bene,non succede niente)se pero' inizi con una diagnosi sbagliata,ti puo' compromettere l'esame
in bocca al lupoprincess22 è stata esaustiva..niente da aggiungere se non che la mia domanda e relativa lastra era la displasia congenita dell'anca.in bocca al lupo
io ho dato l esame 2anni fa
,mi hanno chiesto iperparatiroidismo e anche lastra di scoliosi.
non chiedevano sempre lastra e un altra cosa gli appunti di matt non erano sufficicienti.
in bocca al lupoin tutto l'esame vi è sembrato difficile?
ho un pò di paura per le lastre…ciao,non avere paura…ti capisco perfettamente…anchio all'inizio temevo le lastre,
poi alla fina quando ho capito come funziona,mi divertivo molto…
a me e' sembrato abbastanza tosto come esame…
servono almeno 20 giorni di studio…c'e' chi ha messo di meno tempo,ma hanno lasciato
fuori un sacco di domande…vedi un po tu..
dipende anche dalla commissione che interroga,cerca di evitare gianinni..
buon studio…l ortopedia ….anche qua sono stati molti a dire che il tempo necessario per prepararlo e una settimana…..io ho messo piu o meno una ventina di giorni.sono andata a 2ripassi di lastre e non considero che sono difficili…..non passa molto tempo dalle lastre all esame allora ce tutto molto chiaro e fresco nella testa cosi vai traquillo,a.
dopo i specializzandi che ci avevano spiegato le lastre erano ,posso dire,molto bravi e hanno aiutato molto.commisione che so che e da evitare giannini ma non so di piu.c'è modo di sapere quale commissione interroga?
si, vai qualke giorno prima e dovrebbe esserci scritto sul foglio, oppure chiedi alla segretaria!ma cmq alla fine qualke componente può cambiare all'ultimo minuto..!lì praticamente interroga chi passa di lì…
Ciao! Devo fare l'essame di ortopedia il 3 giugno e non sono andata al ripasso del 28 maggio. Alcuno mi potrebe dire la comissione e le domande piu importante? Grazie mille
Scusate qualcuno sa dirmi se ci sono appelli in luglio di ortopedia??
Grazie mille
11/7 alle 9.00. Ripasso lastre 4/7 ore 9.00.
You're welcome
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.