Home page Forum Esami medicina genetica

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 102 totali)
  • Autore
    Post
  • berto34
    Membro
    N. di post: 158

    se uno non ha fatto lo scritto all'orale è certo che gli fanno fare gli esercizi oppure non è detto perchè il mio problema è che alcuni esercizi non li sò fare, però se al massimo mi fà fare un albero genealogico mi andrebbe benone!

    Gambo7
    Membro
    N. di post: 394

    [quote author=mi link=topic=850.msg16256#msg16256 date=1340267833]
    Grazie! ma quindi non si può dare l'orale mercoledì prossimo? mi spiego meglio: lo scritto è stato lunedì (18) e c'è un appello orale mercoledì 27. secondo te saranno pronti per quel giorno? uno dovrebbe poter sapere com'è andato lo scritto in tempo..o sbaglio?[/quote]
    Ah boh non lo so, scrivi alla prof!!

    [quote author=berto34 link=topic=850.msg16257#msg16257 date=1340283867]
    se uno non ha fatto lo scritto all'orale è certo che gli fanno fare gli esercizi oppure non è detto perchè il mio problema è che alcuni esercizi non li sò fare, però se al massimo mi fà fare un albero genealogico mi andrebbe benone![/quote]
    niente esercizi, al massimo proprio qualche albero genealogico….
    comunque a volte nemmeno te lo chiedono se hai fatto lo scritto…è quasi solo una perdita di tempo…  >:(

    mariaica
    Membro
    N. di post: 9

    Ciao a tutti!Sapete se alzano di molto il voto(parlo dei Proff.del canale B)rispetto allo scritto,facendo l'integrazione?Grazie mille! 🙂

    Gambo7
    Membro
    N. di post: 394

    Quando l'ho fatto io, al primo appello, praticamente bastava rispondere normalmente alle domande che davano 28-30…e come ho già detto, dello scritto lo chiedevano già avanti nell'interrogazione, non prima…
    teoricamente lo scritto fa media con l'orale, ma serve piuttosto se vai male all'orale, ed allora ti "salva" come voto sotto al quale non possono andare

    mariaica
    Membro
    N. di post: 9

    Ok,grazie mille! ;D

    berto34
    Membro
    N. di post: 158

    gambo visto ke sei molto disponibile ti posso chiedere a grandi linee le domande che fanno all'esame…

    Grazie!

    Gambo7
    Membro
    N. di post: 394

    guarda io sono del canale A ma l'esame io l'ho fatto con Seri…
    chiedevano cose molto terra-terra… espressività variabile, penetranza incompleta, anticipazione, ereditarietà mitocondriale, le anomalie cromosomiche, il linkage….. insomma quelle cose lì…

    berto34
    Membro
    N. di post: 158

    dv si fà l'esame orale ? perchè cè scritto biblioteca primo piano pad 5, ma non mi viene in mente dov'è…
    per caso è dove si fà terapia?

    savaaz
    Membro
    N. di post: 76

    [quote author=berto34 link=topic=850.msg16272#msg16272 date=1340704685]
    dv si fà l'esame orale ? perchè cè scritto biblioteca primo piano pad 5, ma non mi viene in mente dov'è…
    per caso è dove si fà terapia?
    [/quote]

    proprio li

    mi
    Membro
    N. di post: 26

    ciao! qualcuno sa spiegarmi come calcolare x malattie AD, AR, X-linked (data la frequenza nella popolazione) la frequenza genica e la frequenza degli eterozigoti?
    grazie!

    giaki
    Membro
    N. di post: 18

    scusate,io vorrei dare lo scritto di medicina genetica il 18 dicembre!Sapreste dirmi in quanto tempo lo si prepara??? grazie! ;D

    Vlad
    Membro
    N. di post: 19

    Per calcolare la frequenza nella popolazione devi tenere in mente la formula "p^2+2pq+q^ 2"

    Nelle pato AR tu avrai la frequenza che corrisponderà a q^2 (se" 1:40000)
    a questo punto:

    1)ti calcoli "q" ovvero radice quadrata della frequenza che hai come dato)
    2) poi ti calcoli  "p"  che é uguale a "1-q" ( in quanto p+q=1)
    3) poi calcoli la frequenza di essere eterozigote che é uguale 2pq ( di solito p si approssima a 1 e per tale motivo si mette p=1)

    q= allele recessivo ; p= allele dominante ; 2pq= combinazione dei due ovvero caso dell'eterozigote ; q^2= caso di omozigosi recessiva ; p^2= omozigosi dominante

    Vlad
    Membro
    N. di post: 19

    Qualcuno mi può spiegare l'esercizio l'esercizio numero 24 tra quelli che stanno nella sezione downloads. Inoltre qualcuno si ricorda qualche domande degli scritti precedenti?

    emocromo
    Membro
    N. di post: 83

    Qualcuno che abbia dato lo scritto di Medicina Genetica venerdì (o prima) sa come funziona la questione punti nel compito?
    Quanto vale la parte degli esercizi sul totale? Gli esercizi valgono più della teoria, vero?
    Grazie!

    Glorfindel88
    Membro
    N. di post: 5

    Le domande sono 35 e valgono 35 punti.. c'è penalizzazione per l'errore (-0,5).. gli esercizi valgono 45 punti e non so se c'è penalizzazione.. il totale è 70 ma credo che da 68 punti ci sia il 30.. in più avevo letto sulle slide della Turchetti un "bonus di 12 punti", ma non ho capito se viene sempre dato

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 102 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.