-
AutorePost
-
ragazzi potete dirmi se è vero che l'appello del 24 del canale b era stato spostato alle 15?!?
Ciao a tutti! Un paio di domande sull'esame:
1- Meglio prepararlo sul Katzung o sullo Zanichelli? Lo Zanichelli secondo voi è sufficiente per preparare bene le tesine o è necessario fare molte integrazioni??
2- Dato il recente cambiamento dei professori, il programma che si trova su questo sito (anno 2007-2008 – Montanaro-Strocchi) è aggiornato o ci sono stati dei cambiamenti? E' disponibile da qualche parte il programma 2010-2011??
ciao ragazzi,,,,,ho una domanda da fare,,,,,,,avete detto k farmacologia si fa come la fisiologia,,,,,90 tesine,,,,volevo sapere se ci danno il programma in mano come si fa in fisiologia…???????
Si svolge un po' diversamente: quando vieni chiamato da un prof vai lì ed estrai direttamente un numero che corrisponde alla tesina che dovrai esporre, ti legge sul momento il titolo della tesina e a quel punto inizia l'esame.
Il programma con tutte le tesine puoi trovarlo credo sul sito di facoltà e sicuramente al dipartimento di farmacologia.
Ciao!grazie ainin,,,,ma ti faccio l'ultima domanda…..i prof. pretendono troppo…nel senso che dobbiamo dire proprio tutto,,,o possiamo saltare qualche nome…..xke ho l'esame il 28 e nn ci riesco a finirlo tt,,,x quello sn un po preoccupato …………
non saprei cosa risponderti perchè in realtà non l'ho ancora dato questo esame; non so cosa intendi per "saltare qualche nome", direi che l'importante è sapere i farmaci principali, con i meccanismi d'azione ecc., poi magari non ti chiedono tutti i nomi di tutte le classi degli antibiotici ma giusto qualche esempio o i più usati, almeno spero, poi non so dirti se effettivamente sia così.
grazie ainin,,,cmq io lo devo dare il 9/6 ….poi vi racconto…….. ??? ??? ???
Sapete se per l'esame c'è il salto d'appello? Altra domanda: le slides che ci sono qui nella sezione download più la dispensona che si trova in giro (e al massimo qualche integrazione col Katzung) sono sufficienti??
lucky se vedi che vai male ritirati perche' poi se ti danno il voto non lo puoi più rifiutare.comunque quelli del nostro canale sono abbastanza buoni e ti aiutano,nel senso che i farmaci sono scritti nelle tesine e devi ricordarti un po di meccanismi d'azione.l'unica un po piu difficile da trattare e la polluzzi che fa la farmacocinetica e farmacodinamica e scuote la testa sempre oppure ti ferma,ma alla fine ti da un buon voto comunque(è un po assurda).le slides e la dispensona sono sufficienti secondo me.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.