-
AutorePost
-
Ciao a tutti!!!
apro un nuovo topic perchè mi è sembrato di capire che recentemente ci sono stati dei cambi in commissione, perchè qualcuno si è pensionato.
Con chi bisogna iscriversi?
da dove bisogna studiare? ho capito che il libro della zanichelli è facile e ben fatto, ma cosa bisogna aggiungere?
help me plz!
e grazie in anticipo!qualcuno sa dove recuperare le tesine dell'esame e il programma completo? e il materiale della prof.ssa Strocchi?
help me plz!Da integrare al libro puoi usare le slides e le tesine scaricabili da questo sito.. penso che come materiale possa bastare, poi non so se in giro ce ne sia altro, non so dirti di più perchè anche io devo ancora darlo, penso di farlo a gennaio.. e di usare questo materiale qui. Poi se qualcuno ha altre informazioni, ben venga!!!
be allora qualcuno ha dato l'esame con la commissione nuova? si sa niente?
fateci sapereeeeeeeSo che Montanaro è andato in pensione (DIO C'E'!), ma sulla nuova, a parte la Strocchi e i suoi simpatici assistenti non so nulla, sorry…
Anche la Strocchi pare non ci sia più.. interrogano Vaccheri (si dice sia abbastanza tranquillo), la ragazza giovane che c'era anche agli altri appelli e poi non so…
WOW!!!!
Se non c'è neanche la Strocchi siamo a cavallo… che splendida notizia, grazie! ;Dma c'è il salto d'appello?
se uno viene segato il 10 lo puo' rifare il 24? fatemi sapere plzzzzzzzzzzz è urgentissimo!Io non so nulla sul salto d'appello, ma mi pare ci fosse, però non ho la sicurezza.. se nessuno risponde qui prova a mandare una mail a Vaccheri.
ci dovrebbe essere….per sicurezza chiedilo a Vaccheri o alla Poluzzi che rispondono sempre…
Fino a qualche mese fa c'era il salto d'appello:
-se ci si iscriveva e poi non ci si presentava all'esame (ci si può cancellare in anticipo);
-se si veniva bocciati;
-se ci si ritirava in corso d'esame.Non so adesso, con tutti i cambi di commissione, se sia cambiato qualcosa.
Ciao! C'è qualcuno che è stato all'ultimo appello di Farmacologia? Chi sono adesso i componenti della commissione del canale B? Le tesine sono sempre le stesse?
Grazie, ciao ciao.Adesso i professori sono la Poluzzi (la prof giovane che fino a qualche anno fa era assistente), Vaccheri che ha preso il posto di Montanaro e insegna anche nel corso di Terapia e la prof Gaiardi che è del canale A ma ora fa tutti e due i canali perchè sono in pochi….le tesine sono state divise i 3 gruppi:
-dalla 1 alla 30 si passa dalla prof Gaiardi(non è stronza ma ti pesa tutte le parole che dici e se nn sei scaltro ti può mettere un po' a disagio; l'importante è dire tutto che alla fine con i voti nn è tirata)
-dalla 31 alla 60 si passa da Vaccheri (è tranquillo ti fa parlare, fa qualche domanda lui, è un po' tirato cn i voti)
-dalla 61 alla 90 si passa dalla Poluzzi (un angelo, andate pure tranquilli con lei)Grazie mille Shigerulez!! Avevo sentito dire che l'esame fosse a canali riuniti, quindi con la commissione del canale A e sul programma del canale A, che ha delle tesine un po' diverse. Volevo giusto saperne un po' di più….
GrazieNon è propriamente a canali riuniti…solo la Prof Gaiardi è del canale A….mentre la Poluzzi e Vaccheri sono del canale B….e noi del canale B passiamo per forza da questi 3…nn c'è rischio di passare da De Ponti che invece fa tutti quelli del canale A….per le tesine il mio consiglio è di vedere le prime 30 magari dai materiali della Gaiardi che effettivamente ha detto qualcosa di diverso rispetto ai prof del nostro canale (e nel programma del canale A sono proprio le prime 30 ad essere organizzate in maniera leggermente diversa, ma cambiano veramente poco). Per quelle da 31 a 90 solo materiali del canale B.
Aggiungo inoltre che l'estrazione delle tesine nn è più ad inizio esame cn il pc, ma ci sono proprio i sacchetti con i numeri della tombola e si estrae ogni volta davanti al prof che poi ti interrogherà.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.