- AutorePost
ciao a tutti sono nuova del forum…devo recuperare l esame di anatomia e cè un appello il 16 dicembre?mi sapete dire quanto tempo ho per dare l orale dopo che ho passato i quiz? entro la fine dell anno o un anno a partire dA dicemvre???grazie
Direi entro l'anno accademico (ovvero entro il primo appello dell'anno accademico successivo)
qualcuno mi sa dire se i quiz contengono anche domande sulla struttura e ultrasruttura (tonache, epiteli ecc)???????
Sì sono sia di anatomia macro che micro:
l'epitelio vaginale è: cheratinizzato, non cheratinizzato, cilindrico….
Le cellule parietali dello stomaco fanno: ….. ecc eccCiao a tutti, anch'io sono uno studente che deve recuperare Anatomia da un paio d'anni.
Ho visto che è cambiata la modalità d'esame nel senso che quando dovevo farlo io era un unico esame orale preceduto da quiz.
Ora mi sembra di capire che l'orale è diviso in due parti (locomotore+storia della medicina e restante programma), ma prevede sempre l'esame a quiz?
Vi chiedo se potete darmi qualche info in più, in particolare:
-posso scegliere tra il sostenere l'esame alla "vecchia maniera" e quella nuova o sono obbligato ad una delle due?
-la parte di storia della medicina è possibile studiarla da eventuale materiale reperibile da qualche parte?
-accetto qualsiasi consiglio… :-)
Grazie[quote author=Alekxs link=topic=1062.msg14095#msg14095 date=1319448590]
Ciao a tutti, anch'io sono uno studente che deve recuperare Anatomia da un paio d'anni.
Ho visto che è cambiata la modalità d'esame nel senso che quando dovevo farlo io era un unico esame orale preceduto da quiz.
Ora mi sembra di capire che l'orale è diviso in due parti (locomotore+storia della medicina e restante programma), ma prevede sempre l'esame a quiz?
Vi chiedo se potete darmi qualche info in più, in particolare:
-posso scegliere tra il sostenere l'esame alla "vecchia maniera" e quella nuova o sono obbligato ad una delle due?
-la parte di storia della medicina è possibile studiarla da eventuale materiale reperibile da qualche parte?
-accetto qualsiasi consiglio… :-)
Grazie
[/quote]
Io non lo so bene perché sono del "vecchio" ordinamento..ma non quello quecchio vecchio……quello "ex nuovo" ;-)
comunque credo che l'esame dipenda dall'ordinamento di cui fai parte per cui sosterrai l'esame alla vecchia maniera, come quelli del vecchio ordinamento che sostengono esami con me "alla loro maniera"i quiz dobbiamo farli poi l orale ma storia della medicina non penso proprio…l unica però è contattare cocco che però per email non mi ha risposto in passato quando gli ho chiesto se dovevo sostenere i quiz o potevo fare solo l orale!!sono stati altri ragazzi che mi hanno detto che i quiz sono da fare…
se si guardano gli appelli anatomia1e storia della medicina è al primo anno…l anostra anatomia è del secondo quindi vorrebbe dire che dobbiamo fare un esame in piu che gli altri non hanno sostenuto??
Vi ringrazio per le risposte ma una cosa è certa: nessuno qui ha le idee chiare ;-)
Io sono del vecchio ordinamento, ovvero quello subito prima dell'attuale, non altri più vecchi: un solo esame orale preceduto da prova scritta.Non entro in merito alle varie supposizioni perché, come tali, lasciano il tempo che trovano ma se vi interessa, posso aggiornarvi in serata/domani con le info della segretaria che se non altro dovrebbero essere affidabili (anche se non sempre è vero..)
Ovviamente vi chiedo gentilmente di fare altrettanto se vi capitasse di reperire notizie certe perché arrivati a questo punto, credo che unire le forze faccia bene a tutti quanti…
Un saluto!
Ciao a tutti.
C'è per caso qualcuno del primo/ secondo anno che può dirmi come è stato suddiviso l'esame di anatomia nell'attuale ordinamento?
sul sito dei docenti alla voce insegnamenti di anatomia2 non porta alcun programma d'esame e Cocco non risponde alle mie mail.
GrazieScrivi alla Faenza o alla Ruggeri, loro rispondevano
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.